| 
 Si 
parla spesso di kettlebell, e sempre più si sta diffondendo come strumento 
d'allenamento in molte discipline sportive. Però se in giro per il mondo 
è chiaro come si utilizzi questo attrezzo in Italia si fa ancora molta 
confusione.
 Si 
pensa che solo il corso RKC possa abilitare le persone ad allenare con 
i kettlebell, però non è assolutamente così, in quanto questo 
corso non è null'altro che un corso privato di formazione che mira a vendere 
l'uso dei kettlebell secondo i loro canoni. Ma i kettlebell non hanno regole, 
è un po' come dire esiste solo un tipo di allenamento, pensando di aver 
trovato la ricetta perfetta! NO, non esiste un l'allenamento perfetto, in quanto 
non è una scienza esatta, ma si parla di teorie d'allenamento, e ognuno 
porta avanti la sua filosofia pensando di essere nella direzione giusta. E 
così è quello che ho fatto io stesso anni fa, quando tra i primi 
in Italia, ho iniziato a diffondere l'uso dei kettlebells. Grazie a questo progetto 
ho creato IL METODO KETTLEBELL, il mio modo di allenare con i kettlebell. 
Un sistema che deriva nel modo più assoluto dallo studio di anatomia, 
fisiologia e biomeccanica. Mi discosto molto dal sistema RKC e dalle varie 
federazioni nate in Italia per divulgare l'uso dei kettlebell. Sopratutto per 
il loro modo di vedere l'allenamento e il loro concetto di insegnamento. Il 
mio scopo è stato in primis quello di diffondere l'allenamento con le gyrie, 
dando alle persone che partecipano ai miei corsi o leggono i miei libri le regole 
fondamentali per poter allenare ed allenarsi con essi! A differenza degli altri 
corsi con costi altissimi per partecipare e tasse annuali per mantenere il riconoscimento 
della federazione, io mi limito ad insegnare ad allenarsi. Da quello che leggo 
spesso, le suddette federazioni non mi sopportano molto, leggono spesso i miei 
siti e spesso mi sono accorto che scopiazzano anche i miei protocolli di lavoro
ma 
va beh, questo è segno che quello che sto facendo è sulla strada 
giusta.  C'è 
chi mi critica, e spesso i responsabili di alcune federazioni hanno provato anche 
a screditarmi, ma con scarsi risultati visto tutto il seguito che sto avendo. 
Ma quello che ci tenevo a sottolineare con questo articolo sono le differenze 
che a mio avviso ci sono tra il Metodo Kettlebell e il sistema utilizzato dalle 
altre federazioni.  Prenderò 
in considerazione ovviamente solo il Metodo Kettlebell mostrandovi esattamente 
cosa troverete quando deciderete di partecipare ad uno dei miei corsi: - 
il prezzo più basso in circolazione per quanto riguarda l'insegnamento 
dell'allenamento dei kettlebell- compreso nel corso ci sarà sempre 
un kettlebell in omaggio
 - i corsi di formazione prevedono un piccolo 
numero di partecipanti per poter seguire al meglio tutti. Correggendo errori 
e adattando i movimenti per ognuno dei partecipanti al corso.
 - il Metodo 
Kettlebell si articola su due livelli di apprendimento. Un primo livello in 
cui si vedranno le gestualità base utilizzando un solo kettlebell, e un 
livello secondo dove si inizierà a vedere l'uso di 2 kettlebell in contemporanea 
più nuovi esercizi. Potrete leggere i programmi completi nel sito.
 - 
Massima attenzione alla biomeccanica dei gesti, alla tecnica, alla didattica 
(in particolar modo per i principianti) e la prevenzione infortuni
 - 
La garanzia che vi insegna ad allenarvi per primo ha provato tutto ciò 
che vi insegnerà, a differenza di altri che parlano tanto ma che si sono 
allenati poco con i kettlebell.
 - La garanzia che chi vi insegna ad 
allenarvi ha studiato per poterlo fare e a tutte le qualifiche per poterlo fare. 
A differenza dei molti che al giorno d'oggi si improvvisano, pensando che basta 
un corso di un week-end a pagamento per insegnare! Ormai sembra che tutti facciano 
corsi di formazione, ma questa è proprio l'Italia.
 - L'inserimento, 
per i più bravi e tecnicamente capaci, nell'albo dei kettlebell trainer 
italiani, nel primo portale italiano dedicato all'allenamento dei kettlebell. 
Sarete cercati e anche voi potrete allenare con il Metodo Kettlebell, l'inimitabile 
sistema d'allenamento italiano con i kettlebell.
 Questo 
è quello che posso offrirvi. Il Metodo Kettlebell è il miglior 
sistema d'allenamento italiano per i kettlebell. La didattica, la biomeccanica 
e la prevenzione agli infortuni sono la base del sistema. Il complimento più 
bello l'ho ricevuto da alcuni ragazzi che hanno preso parte sia ad un corso di 
Cotter che ad un mio corso di formazione dicendomi che con me hanno imparato alcune 
cose fondamentali per l'insegnamento che con Cotter non erano state dette. Dicendomi, 
che il corso di Cotter era stato molto interessante ma era incentrato sulle sue 
dimostrazioni forza ed esibizioni più che come usare realmente i kettlebell. 
Questo è stato per un enorme complimento. (per chi non ci crede, mi contatti 
che fornisco il numero di cellulare delle persone suddette in modo da farsi raccontare 
egli stesso ledifferenze). E così altri però su altri corsi di formazione 
italiani
   Con 
questo per dirvi esattamente cosa vi aspetterà se anche voi vorrete entrare 
nel mondo del Metodo Kettlebell!!! Buon 
Kettlebell a tutti. 
 
 
 
       |